• Home
  • Chi Siamo
    • Documenti
  • Storia
    • La natura suona
    • Riconversione energetica
    • Il gabbiano Jonathan
    • Ricerca scientifica
    • Conferenze e convegni
    • Acqua pubblica
    • Collaborazione con il WWF
    • Orto sinergico
    • La musica del mare
  • Progetti Attivi
    • Le voci di dentro
    • Teatro carcere e legalita
    • MiniAtelier
  • Sostienici
  • Contatti
APS P.E.R.SUD
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documenti
  • Storia
    • La natura suona
    • Riconversione energetica
    • Il gabbiano Jonathan
    • Ricerca scientifica
    • Conferenze e convegni
    • Acqua pubblica
    • Collaborazione con il WWF
    • Orto sinergico
    • La musica del mare
  • Progetti Attivi
    • Le voci di dentro
    • Teatro carcere e legalita
    • MiniAtelier
  • Sostienici
  • Contatti
Foto

Anno 2015
​

  • Preparazione della Biennale del Sole e della Biodiversità, con la RCCSB. Incontro con il vicesindaco Sodano.
​
  • Collaborazione insieme alla RCCSB con l’Istituto Superiore Don Milani, a San Giovanni a Teduccio.  Attraverso conferenze e laboratori, si tende a sensibilizzare la scolaresca sui temi della crisi dell’approvvigionamento energetico e sui possibili sviluppi e soluzioni.
​
  • Collaborazione l’Osservatorio  Rifiuti Zero del Comune di Napoli. Oltre a partecipare alla redazione del regolamento proposto al Comune per ottenere la riduzione della TARSU per chi effettua il compostaggio domestico, P.E.R.SUD ha dato la propria disponibilità per tenere i corsi di compostaggio, organizzati dal Comune.
​​
  • Conferenza in sede sulla Biodiversità, tenuta dal prof. Aliotta. 
​

​
  • Presentazione in sede del libro "Il mistero (solubile) dello zucchero assassino" di Giuseppe Ajello,  sui danni prodotti dallo zucchero.
  • Cineforum: Proiezione dei film documentario “Microcosmos e "Il mondo secondo Monsanto”.
  • Realizzazione dell’impianto di riscaldamento presso il Quartiere Intelligente.
​​
​
  • Intervento di educazione ambientale sull'acqua presso l'Istituto Caselli di Napoli  in occasione della giornata sull’acqua a titolo volontario e gratuito.
  • Progetto "Teatro e giustizia" nel Carcere di Secondigliano, a cura di Luca Di Tommaso, Monica Pinto e Guido Primicile Carafa. 
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documenti
  • Storia
    • La natura suona
    • Riconversione energetica
    • Il gabbiano Jonathan
    • Ricerca scientifica
    • Conferenze e convegni
    • Acqua pubblica
    • Collaborazione con il WWF
    • Orto sinergico
    • La musica del mare
  • Progetti Attivi
    • Le voci di dentro
    • Teatro carcere e legalita
    • MiniAtelier
  • Sostienici
  • Contatti