• Home
  • Chi Siamo
    • Documenti
  • Storia
    • La natura suona
    • La musica del mare
    • Il gabbiano Jonathan
    • Acqua pubblica
    • Orto sinergico
    • Conferenze e convegni
    • Ricerca scientifica
    • Collaborazione con il WWF
    • Riconversione energetica
  • Progetti Attivi
    • Le voci di dentro
    • Teatro carcere e legalita
    • MiniAtelier
  • Sostienici
  • Contatti
APS P.E.R.SUD
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documenti
  • Storia
    • La natura suona
    • La musica del mare
    • Il gabbiano Jonathan
    • Acqua pubblica
    • Orto sinergico
    • Conferenze e convegni
    • Ricerca scientifica
    • Collaborazione con il WWF
    • Riconversione energetica
  • Progetti Attivi
    • Le voci di dentro
    • Teatro carcere e legalita
    • MiniAtelier
  • Sostienici
  • Contatti
Foto
​Siamo un gruppo di persone unite intorno ai valori del rispetto e della cura: per l’ambiente, per gli altri, per ciò che è (bio)diverso e arricchisce la nostra vita con la sua unicità.

​Potremmo presentarci raccontandoci come ingegneri, professoresse, casalinghe, musicisti e teatranti, pensionati, economisti e fotografi… e sarebbe una parte della verità, ma solo una parte, la parte più piccola! Perché la parte più importante della storia è che siamo innanzitutto abitanti di questo meraviglioso spazio-mondo che ci è stato donato.


Le coste di Parthenope ci hanno dato i natali, la terra e le stelle della Campania felix definiscono l’orizzonte del nostro sguardo.
Se ci guardiamo indietro, dal 2011 ad oggi quanti progetti ed iniziative abbiamo realizzato! Orti, invenzioni, convegni, spettacoli, concerti, articoli, laboratori, mostre, cineforum, cene conviviali…  e ci accorgiamo che tutto quanto abbiamo fatto finora è stato sempre ispirato dall’idea che giustizia sociale e giustizia ambientale procedessero insieme, come due torrenti confluenti nello stesso fiume.
​

​Abbiamo sempre creduto che il rinnovamento personale e la coltivazione dei rapporti umani preparassero il terreno nel quale radicare anche l’impegno e l’attenzione verso il mondo naturale.

Rinnovabili e pulite, per noi, non sono solo le energie del sole, del vento, dell’acqua: sono anche le energie che si muovono dentro i nostri cuori, i nostri corpi, i nostri desideri, a patto di imparare a gestirle con equilibrio e saggezza.
​
Possiamo rinnovarci come si rinnova la terra, possiamo piantare nel nostro percorso tutti i semi di cui siamo capaci, in attesa che germoglino in nuove ed armoniche forme di vita.

Consiglio direttivo 

Picture

Luca Di Tommaso

Picture

Maria Consiglia Rasulo

Picture

Agapito Di Tommaso

Soci Fondatori

  • Luca Di Tommaso               Attore, regista, formatore teatrale, Presidente P.E.R.SUD
  • Maria Consiglia Rasulo     Insegnante in pensione, Vicepresidente e segretaria P.E.R.SUD
  • Agapito Di Tommaso         Ingegnere  e manager, tesoriere P.E.R.SUD
  • Giacomo   D’Alisa                Economista ecologico, ricercatore Universitario 
  • Simone De Angelis             Ambientalista laureato in Scienze delle comunicazioni 
  • Ernesto Di Tommaso         Economista, ambientalista  
  • Oreste Fecarotta                Ingegnere per l’ambiente e il territorio
  • Mariangela Lamberti        Ingegnere delle telecomunicazioni
  
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Documenti
  • Storia
    • La natura suona
    • La musica del mare
    • Il gabbiano Jonathan
    • Acqua pubblica
    • Orto sinergico
    • Conferenze e convegni
    • Ricerca scientifica
    • Collaborazione con il WWF
    • Riconversione energetica
  • Progetti Attivi
    • Le voci di dentro
    • Teatro carcere e legalita
    • MiniAtelier
  • Sostienici
  • Contatti