APS P.E.R.SUD
  • Home
  • Chi Siamo
  • Storia
    • Profilo
    • Attività 2019
    • Attività 2018
    • Attività 2017
    • Attività 2016
    • Attività 2015
    • Attività 2014
    • Attività 2013
    • Attività 2012
  • Progetti
    • Teatro in carcere
    • Color matching
    • Educazione ambientale
    • Riconversione energetica
  • Documenti
  • Contatti
Foto

Anno 2013

​
  • Installazione di un impianto solare termico e di un impianto fotovoltaico da 3 kW a casa della socia Mazzei Bruna, a cura dell’Ing.  Agapito Di Tommaso.
 
  • Consulenza gratuita alla srl GreenBATT , del socio Simone De Angelis, a cura dell’Ing. Agapito Di Tommaso.
​  
  • Seminari gratuito sulla Ecoedilizia,  svolti in sede dall’ing. A. Di Tommaso alla sezione del CAI di Piedimonte Matese.  ​
 
  • Seminario gratuito sulla Ecoedilizia, tenuto in sede dall’ing. A. Di Tommaso​​
  • ​​ Visita alla città di Frigento (AV), alle mefite.
Foto
  • Consulenze energetiche a favore di diversi soci.
​
  • Partecipazione alla fiera EnergyMed insieme alla srl GreenBATT.
 
  • Iscrizione della P.E.R.SUD a LEGAMBIENTE.​​

  • Gestione e cura dell’orto sinergico da parte dei soci Di Tommaso Agapito, Di Tommaso Ernesto, Di Tommaso Luca, Pinto Monica,  De Angelis Simone, Rasulo Maria Consiglia.

​
  • ​​Seminario gratuito di formazione sul compostaggio tenuto da M. Consiglia Rasulo al Liceo Sc. Virgilio di Pozzuoli, in partenariato con Legambiente, centro antico, nell’ambito del progetto Comenius:"Consumattori, verso un consumo consapevole".
  • Partecipazione alla costituzione Associazione “Rete Campana per la Civilta’ del Sole e della Biodiversità” : P.E.R.SUD socio fondatore.

  • Corso di formazione sul software “Arduino”, a cui hanno partecipato il socio fondatore  Agapito Di Tommaso ed il socio ordinario  Vincenzo Longobardi con l’obiettivo di implementare e perfezionare l’attività di monitoring dei parametri umidità-temperatura, Palazzo Marigliano, Napoli.​​
  • Progetto di Ecoteatro sui temi dell’ educazione ambientale, tenutosi nel Comune di Casoria (Na) nel mese di Maggio. Sono state coinvolte 5 scuole elementari, in cui sono stati svolti laboratori teatrali e laboratori di gioco creativo, a partire da materiali di riuso. Il progetto si è concluso con una manifestazione che ha visto coinvolte le scuole, l’Associazione ed il Comune.  
  • Visita al Museo di Capodimonte  (Mostra dell’Ottocento e delle RESTITUZIONI), organizzata dall’Associazione. 
  • Relazione di P.E.R.SUD alla Conferenza SOLrent tenutasi ad ottobre a Sorrento per l’individuazione delle Linee guida per i PESC Piani Energetici Solari Comunali.  
Foto
Foto
  • Laboratorio di eco-imballaggio, articolato in tre lezioni , rivolto agli studenti del dipartimento di Bioarchitettura della Seconda Università di Napoli (svolto a titolo volontario e gratuito).​
​
  • Rappresentazione teatrale: “Pulcinella nel paese dei consumi",  tenutasi durante la giornata di presentazione del progetto ALI-MENT-AZIONE presso la SUN di Aversa (a titolo volontario e gratuito). 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.