Progetto Greenbelts 2017: riqualificazione verde urbano a Napoli Comune di Napoli Commissinone AmbienteEcoteatro![]() Vengono realizzati laboratori di eco-teatro per educare i più piccoli attraverso il gioco del teatro (imitando i fenomeni e gli elementi della natura, analizzando gli ecosistemi e interpretandone i protagonisti, costruendo scenografie e costumi esclusivamente sulla base di materiali di scarto…).
Si metteranno in scena per scuole elementari e medie spettacoli di clowneria per indurre nei bambini, attraverso la divertente arte del teatro, l’attenzione e la sensibilizzazione ai temi ambientali. Fondazione R.C.C.S.B.
|
![]() Progetto Pulcinella
In collaborazione con l'Ass. Nakote Il progetto nasce dalla volontà di avvicinare gli alunni delle scuole ai temi della tradizione e dell'attualità, prendendo a pretesto la maschera di Pulcinella. Esso si articola in diverse proposte di spettacolo, ciascuna destinata ad una diversa fascia di età a seconda del tema trattato e realizzabili su richiesta all'interno degli Istituti scolastici: Maggiori informazioni http://nakoteteatro-it.webnode.it/progetto-pulcinella/ Collaborazione con il Dipartimento di Bioarchitettura della SUN II Università di Napoli, Aversa.
Persud effettua, in sinergia con l'Associazione "Orto di San Lorenzo" le seguenti attività:
|
Progetto Comenius 2012/2014![]() P.E.R.SUD è partner del progetto "Euro-consom'acteurs: vers une consommation durable" .
Al progetto partecipa il Liceo Virgilio di Pozzuoli (Na), i Licei: “Fénelon” di Clermont-Ferrand (Francia), il Collège épiscopal di Liegi (Belgio), il Karlsgymnasium München-Pasing di Monaco di Baviera (Germania), il Liceo di Economia di Sofia (Bulgaria). Obiettivo del Progetto: educare i giovani ad avere un atteggiamento più critico e consapevole sulle modalità di consumo. Dal 3 al 7 ottobre 2012 P.E.R.SUD ha organizzato a Pozzuoli un incontro sui danni prodotti dai detersivi industriali ed un laboratorio per l'autoproduzione di saponi ecologici. A febbraio 2012 P.E.R.SUD si è tenuto un seminario sul compostaggio. Ad ottobre 2013 si terrà un seminario sull'uso consapevole dell'acqua. Compost a km 0
|